LABORATORIO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 M - Z

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno
Docente: Bruno Salvatore MESSINA
Crediti: 12
SSD: ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 156 di studio individuale, 144 di laboratorio
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

La conoscenza dei fondamenti della disciplina architettonica – momento iniziale ed imprescindibile nella formazione culturale e progettuale dell’allievo – costituisce l’obiettivo primario del corso, che si propone agli studenti attraverso due fasi: la prima costituita dal ridisegno critico, mediante elaborati grafici e realizzazione di un plastico, di un’opera di un architetto contemporaneo; la seconda costituita da due esercitazioni di composizione, che avranno lo scopo di mettere in risalto l’importanza del rapporto forma-struttura-tipo nel processo di elaborazione del progetto di architettura.


Prerequisiti richiesti

Non è richiesto alcun prerequisito.


Frequenza lezioni

Per essere ammessi a sostenere la prova d'esame è necessario aver frequentato il 70% delle lezioni del corso.


Contenuti del corso

Il corso sarà introdotto da alcune comunicazioni sui sistemi di rappresentazione e sulle norme tecniche, costruttive e grafiche del progetto della residenza. La prima esercitazione che gli studenti affronteranno sarà l’analisi di case unifamiliari di alcuni maestri dell’architettura contemporanea. Le esercitazioni successive riguarderanno ancora lo studio della residenza unifamiliare, declinato al tema del rapporto tra morfologia, tipologia e costruzione. Agli studenti verrà assegnata un’area di progetto in contesto urbano: sulla base degli esempi che verranno forniti durante il corso gli allievi elaboreranno propri progetti, che varieranno in funzione della scelta tipologica e strutturale. Verranno pertanto affrontate: la casa su lotto gotico e la casa a patio sviluppate nella variante costruttiva stereotomica e tettonica. La lettura critica delle opere studiate e l’elaborazione degli esercizi di progetto sarà guidata da una serie di lezioni tematiche sui concetti fondamentali dell’architettura e di altre monografiche sui maestri del Movimento Moderno: A. Loos, F., L. Wright, Le Corbusier, L. Mies van der Rohe, A. Aalto e L. Kahn.


Testi di riferimento

Le Corbusier, Verso un’architettura, Longanesi, Milano, 1986

C. Martì Arìs, Le variazioni dell’identità, il tipo in architettura, Città Studi, Milano 1990; pp.47-96, 133-176.

B. Messina, Spazi domestici del XX secolo, Lettera Ventidue, Siracusa, 2008

A. Monestiroli, La metopa e il triglifo. Nove lezioni di architettura, Laterza, Roma-Bari, 2002

U.Cao, Elementi di progettazione architettonica, Ed.Università Laterza Architettura, Roma-Bari, 1995.

M.P.Vitruvio, De Architectura Libri X, a cura di Franca Bossalino, Ed. Kappa, Roma, 1998.

Livio Vacchini, Capolavori – 12 Architetture fondamentali di tutti i tempi -, Ed. Allemandi & C., Torino, 2007

C.Rowe, The Mathematics of the Ideal Villa and Other Essays, London and Cambridge: MIT Press, 1976.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1la triade vitruvianaM.P.Vitruvio, De Architectura 
2il tipo in architetturaC. Martì Arìs, Le variazioni dell’identità, il tipo in architettura 
3architettura e tettonicaA. Monestiroli, La metopa e il triglifo. Nove lezioni di architettura 
4 architettura e luogoU.Cao, Elementi di progettazione architettonica 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d’esame sarà individuale e si articolerà in un colloquio sui temi del corso e in una discussione sugli elaborati di analisi e di progetto. Per ogni esercitazione sono richiesti i seguenti elaborati: disegni a matita su cartoncino in formato A2 verticale con piante, prospetti, sezioni, assonometrie monometriche (e/o spaccato assonometrico), modello.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Le domande della prova orale verteranno sugli argomenti trattati durante il corso