Chiusura generale dei locali della SDS di Siracusa - Venerdì 2 maggio 2025
Si comunica che venerdì 2 maggio i locali della SDS rimarranno chiusi, come da disposizione d'Ateneo.
Si comunica che venerdì 2 maggio i locali della SDS rimarranno chiusi, come da disposizione d'Ateneo.
introduzione alla dinamica delle strutture,
principi alla base dell'isolamento sismico, la progettazione di strutture con dispostivi dissipativi,
applicazioni ed esempio progettuali
eservitazione pratica
conoscenza della scienza delle costruzioni e della tecnica delle costruzioni
2 lezioni settimanali
principi di dinamica delle strutture: oscillatore elementare, oscillazioni libere, smorzate e forzate, coefficiente di magnificazione, strutture a più gradi di libertà
dinamica sismica: spetro di risposta, duttilità
l'isolamento sismico: funzionamento, tipologia di isolatori, applicazioni.
dispositivi dissipativi
M. Dolce, F.C. Ponzo, A. Di Cesare, G. Arleo. Progetto di Edifici con Isolamento Sismico, IUSS Press.
C. Christopoulos, A. Filiatrault. Principles of Passive Supplemental Damping and Seismic Isolation, IUSS Press
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | oscillatore elementare | |
2 | analisi modale | |
3 | spettro di risposta | |
4 | principio dell'isolmento alla base |
discussione progetto e prova orale
discutere il progetto assegnato.
pro e contro di strutture isolate sismicamente o dotate di dispositivi dissipativi