Newsletter 2022_05 del 8 luglio 2022

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che le proposte del nuovo ordinamento della SDS, discusso e modificato in Consiglio di Struttura, sono state approvate sia dal Dipartimento che dal Senato e dal CdA, a dimostrazione del contributo fattivo e decisamente migliorativo venuto fuori dalla riunione. La nuova Struttura, denominata SDS DI ARCHITETTURA E PATRIMONIO CULTURALE, inizierà le attività a partire dall'1 ottobre.
Il Presidente comunica che la struttura rimmarrà chiusa al pubblico, per il periodo estivo, dall'8 al 26 agosto 2022.
Il Presidente comunica che il Consiglio di Dipartimento ha proposto la chiamata del Prof. Luigi Alini a professore di prima fascia nel s.s.d. ICAR/12 – Tecnologia dell’architettura – a decorrere dal 1° ottobre 2022.
Il Presidente comunica che è stato pubblicato il bando d’ammissione al primo anno dei corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura e in Ingegneria civile architettura per l’A.A. 2022-2023. Anche quest’anno sarà possibile effettuare due prove di ammissione: la prima il 27 luglio 2022 e la seconda il 12 settembre 2022.
Il Presidente comunica che è stato espletato il seguente bando per assegno di ricerca:
- bando D.R. 589 dal titolo "Censimento e georeferenziazione delle infrastrutture realizzate nel Mezzogiorno nelle diverse fasi delle politiche regionali di supporto allo sviluppo (1950-2020) e valutazione dei loro effetti sul territorio e i sistemi insediativ", Responsabile scientifico Prof. Fausto carmelo Nigrelli, vincitrice la Dott.ssa Eliana FISCHER.
Il Presidente comunica che sono stati pubblicati i seguenti bandi per borsa di ricerca:
- Bando D.R. 2217 del 01/07/2022 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 11 e dell’importo di € 11.893,00 lordi, dal titolo “Le dighe e gli acquedotti nel Mezzogiorno: una risorsa economica e ambientale sottoutilizzata”, da attivare nell’ambito del programma di ricerca “Il ruolo del patrimonio collettivo nelle politiche di sviluppo del mezzogiorno: casi di studio” - Responsabile scientifico Prof. Fausto Carmelo Nigrelli.
- Bando D.R. 2159 del 28/06/2022 per il conferimento di n. 2 borse di ricerca, della durata di mesi 3 e dell'importo di € 3.000,00 lordi, dal titolo "Territori fragili e relitti di infrastrutture dismesse nella Sicilia sudorientale. Mappature e ridisegni critici dei relitti presenti nelle aree di ricerca (territorio calatino e ibleo, ex ferrovia) per nuovi scenari evolutivi" - Responsabile Scientifico: Prof. Marco Navarra.
- Bando D.R. 1710 del 20.05.2022 per il conferimento n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 5 e dell’importo di € 6.000,00 lordi, dal titolo "Tecniche di modellazione digitale nell’ambito dei beni culturali finalizzate alla restituzione in applicazioni di turismo virtuale" - Responsabile scientifico Prof. Edoardo Dotto.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
RETRIBUZIONE ORARIA PER COMPITI DIDATTICI AGGIUNTIVI E PER CONTRATTI D'INSEGNAMENTO - A.A. 2022/2023
Si comunica che con nota prot. 190438 del 12 maggio 2022 il Rettore ci comunica che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 28 aprile 2022, ha deliberato in ordine alla misura del compenso orario da corrispondere per l'attività didattica da svolgersi nell'anno accademico 2022/2023. Tenuto conto della disponibilità di bilancio e considerato l'abbattimento atteso del numero di contratti di insegnamento per l'anno accademico 2022/2023, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di innalzare, per la prima volta dopo circa dieci anni, la misura del compenso orario a 30 €/h, al netto degli oneri a carico dell' Amministrazione, per i titolari di contratto di insegnamento in tutti i corsi di studio dell'Ateneo. Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito inoltre che anche la retribuzione oraria per l'attività di didattica frontale svolta dai docenti interni sia fissata in 30€/ora.
ATTIVITÀ DI TUTORATO QUALIFICATO - RICHIESTA EMANAZIONE BANDI 2022-23
Si comunica che dopo l'approvazione del Consiglio di Dipartimento è stata inviata la richiesta di emanazione dei bandi relativi alle attività di Tutorato Qualificato.
NUOVE ACCESSIONI - MONOGRAFIE E PERIODICI | APRILE-GIUGNO 2022
Si comunica che al seguente LINK è possibile consultare un file contenente le monografie ed i periodici catalogati presso la nostra biblioteca nel secondo trimestre 2022.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
RINNOVO DEL CENTRO DI RICERCA IN NANOTECNOLOGIE OCULARI (RESEARCH CENTRE ON OCULAR NANOTECNOLOGY)-NANO-i
Si comunica che è stato rinnovato, presso l'Università degli Studi di Catania, il "Centro di Ricerca in Nanotecnologie Oculari (Research Centre On Ocular Nanotecnology) - NANO-i", che assume la nuova denominazione di "Centro di Ricerca in Nanomedicina e Nanotecnologia Farmaceutica - NANOMED". Contestualmente viene emanato anche il relativo regolamento.
REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE PER LE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI I^ FASCIA.
Si comunica che con D.R. 1578 del 11 maggio 2022 è stato emanato il Regolamento del Dipartimento di Scienze chimiche per la programmazione di procedure di chiamata di professori di prima fascia da bandire ai sensi dell'art. 18 della legge 240/2010.
NOMINA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LA RICERCA DELL'ATENEO
Si comunica che con D.R. 1635 del 16 Maggio 2022 è stata nominata componente della Commissione per la ricerca dell'Ateneo la prof.ssa Claudia Carbone, S.S.D. CHIM/09, afferente al Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute, in sostituzione della Prof.ssa Santina Chiechio.
NOMNA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE, DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DELL'ATENEO.
Si comunica che con D.R. 1637 del 16 maggio 2022 il dott. ing. Lucio Mannino — Dirigente a tempo indeterminato di questo Ateneo — è nominato Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell'Ateneo.
SERVIZIO CIVILE CON ATTRIBUZIONE CREDITI UNIVERSITARI AGLI STUDENTI - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Si comunica che il Rettore chiede alle strutture didattiche di esprimersi in merito alla possibile attribuzione di crediti formativi universitari agli studenti attraverso un protocollo d'intesa tra l'Università e L'Associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per sfolgere attività di servizio civile.
ELEZIONI PER IL RINNOVO PARZIALE DEL C.U.N. - AREE SCIENTIFICHE: 03, 10 E 11.
Si comunica che con O.M. n.354 del 15 aprile 2022 sono stte indette le elezioni per il rinnovo parziale del C.U.N. per le aree scientifiche 03, 10 e 11. Le votazioni si svolgeranno nei giorni 12 e 13 e 14 luglio 2022.
REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI PER LE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI PROFESSORI DI I^ FASCIA.
Si comunica che con D.R. 1709 del 20 maggio 2022 è stato emanato il Regolamento del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali per la programmazione di procedure di chiamata di professori di prima fascia da bandire ai sensi dell'art. 18 della legge 240/2010.
PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNICT E L'IPRS (L'ISTITUTO PSICOANALITICO PER LE RICERCHE SOCIALI)
Si comunica che con nota Prot. n. 188594 del 11 maggio 2022 sono stati trasmessi gli atti relativi ad un protocollo d'intesa e convenzione di tirocinio di inclusione sociale tra L'Università di Catania e L'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali.
NOMINA COMPONENTE SENATO ACCADEMICO
Si comunica che con D.R. 1997 del 15 giugno 2022 la prof.ssa Maria Angela Sortino - Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche è stata nominata componente, nella qualità di Direttore del Dipartimento, in seno al Senato Accademico.
CONVENZIONE QUADRO TRA LA FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO E UNICT
Si comunica che Si comunica che è stata stipulata una convenzione tra la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS e l'Università di Catania per la regolamentazione a seguito di un contributo finanziario di AIRC ad un progetto di ricerca oncologica presentato da un ricercatore.
CONVENZIONE CON IL CONSORZIO GARR PER L'ACCESSO ALLE RISORSE CLOUD
Si comunica che è stata stipulata una convenzione con il Consorzio GARR con la quale l'Ateneo avrà accesso alle risorse di Cloud Computing per la propria attività istituzionale.
CENTRO DI RICERCA MULTIDISCIPLINARE "CHIRURGIA DELLE SINDROMI MALFORMATIVE COMPLESSE DELLA TRANSIZIONE E DELL'ETÀ ADULTA"
Si comunica che, con nota assunta al Prot.n. 195603 del 17 maggio 2022, è pervenuta la proposta di istituzione, presso l'Ateneo, di un Centro di Ricerca Multidisciplinare da denominarsi "Chirurgia delle Sindromi Malformative Complesse della Transizione e dell'Età Adulta" (ChiSMaCoTA) con lo scopo di promuovere lo studio e la ricerca nel campo della chirurgia delle sindromi malformative complesse nelle età della transizione e nell'età adulta.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE, RELATIVA AL 1° SEMESTRE 2022, PER I PROFESSORI E I RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO DELL’UNIVERSÀ DI CATANIA, FINALIZZATA ATTRIBUZIONE DEGLI SCATTI BIENNALI
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso della procedura di valutazione, relativa al primo semestre 2022, per i professori e i ricercatori a tempo indeterminato dell'Università di Catania, finalizzata all'attribuzione degli scatti biennali, come previsto dal "Regolamento di Ateneo relativo all'attribuzione degli scatti biennali dei professori e dei ricercatori a tempo indeterminato, ai sensi dell'art. 6, comma 14 della legge 240/20 I O e dell'art. 1, comma 629, della Legge 205/2017" emanato con D.R. n. 2022 del 31.07.2020, indetta con D.R. n. 1849 del 06.06.2022.
PIAno di inCEntivi per la Ricerca di Ateneo 2020/2022:Supporto alla predisposizione di progetti di ricerca di Ateneo.
Si comunica che con riferimento al PIAno di inCEntivi per la Ricerca di Ateneo 2020/2022, al fine di creare un fondo di gestione destinato esclusivamente alla progettazione di proposte competitive di progetti di ricerca in ambito Horizon Europe, è stata approvata la Linea di intervento “Supporto alla predisposizione di progetti di ricerca di Ateneo” che intende finanziare la contrattualizzazione di aziende che operano nel settore della progettazione per creare un sostegno di rilievo al nostro Ateneo nella fase delicata di presentazione di progetti nell'ambito di finanziamenti di programmi di ricerca di interesse di Ateneo.
MODIFICA REGOLAMENTO PER L'AMMINISTRAZIONE, LA CONTABILITÀ E LA FINANZA
Si comunica che con D.R. 2120 del 23/6/2022 sono state emanate delle modifiche al Regolamento per l'amministrazione, la contabilità e la finanza. Il regolamento modificato è disponibile sul sito web di Ateneo.
MODIFICA REGOLAMENTO DI ATENEO
Si comunica che con D.R. 2121 del 23/6/2022 sono state emanate delle modifiche al Regolamento di Ateneo. Il regolamento modificato è disponibile sul sito web di Ateneo.
MACRO-ORGANIZZAZIONE - TRASMISSIONE D.D. N. 2207 DEL 30/06/2022
Si comunica che con D.D. n. 2207 del 30/06/2022 si procederà all'attuazione della macro-organizzazione di Ateneo a partire dal 1 gennaio 2023. Il decreto è consultabile al seguente LINK
INCARICHI DIRIGENZIALI - TRASMISSIONE D.D. N. 2208 DEL 30/06/2022
Si comunica che con D.D. n. 2208 del 30/06/2022 è stato modificato il D.D. n. 3477/2021 relativo agli incarichi diregenziali così come di seguito:
- a decorrere dall'11 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2022 è conferito al dott. Giuseppe Caruso, dirigente a tempo indeterminato di questo Ateneo, l'incarico di dirigente dell'Area della Didattica (ADI);
- a decorrere dall'11 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2022 è conferito all'avv. Rosanna Branciforte, dirigente a tempo indeterminato di questo Ateneo, l'incarico di dirigente dell'Area dei Rapporti istituzionali e con il Territorio;
- a decorrere dall'11 ottobre 2021 le attività di competenza dell'Area dei Rapporti con il S.S.R. e la Formazione specialistica e il relativo personale sono trasferite in Direzione generale.
MODIFICA STATUTO DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA
Si comunica che con D.R. 1891 del 7/6/2022 è stato modicato lo Statuto D'Ateneo visualizzabile al seguente LINK
REGOLAMENTO IN MATERIA DI AFFIDAMENTI DI LAVORI, BENI E SERVIZI PER IMPORTI INFERIORI ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA
Si comunica che con D.R. 2277 del 5/7/2022 è stato emanato il regolamento in materia di affidamenti di lavori, beni e servizi per importi inferiori alle soglie di rilevanza comunitaria.
MODIFICA CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO
Si comunica che con D.R. 2278 del 5/7/2022 è stata emanata la modifica dell'art. 44, comma 5, del Codice etico e di comportamento.
MODIFICA REGOLAMENTO ELETTORALE DI ATENEO
Si comunica che con D.R. 2316 del 7/7/2022 sono state emanate delle modifiche al Regolamento elettorale di Ateneo. Il regolamento modificato è disponibile sul sito web di Ateneo.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it