Newsletter 2021_07 del 20 aprile 2021
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che in sede di CUIA (Conferenza Universitaria Italiana di Architettura) è stata posta al MUR la richiesta che sia possibile dare a ciascuna sede la possibilità di un secondo bando in caso di posti residui e la possibilità di prova di recupero in caso di disfunzioni informatiche. Il Ministero ha dato una risposta positiva e, dunque, si attende entro fine mese il DM che stabilisca le modalità. In questo caso, le sedi che volessero farlo, potranno attivare la prima prova già a luglio.
Il Presidente comunica che il comune di Siracusa ha trasmesso il verbale relativo alla consegna del Palazzo Impellizzeri di Siracusa, avvenuta in esecuzione del contratto di comodato d'uso.
Il Presidente comunica che l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MISE ha valutato positivamente la domanda di concessione Brevetto per Modello di Utilità formulata dal Prof. L. Alini relativa ad un "Dispositivo Tecnologico per la costruzione di cupole autoportanti in muratura".
Il Presidente comunica che è stato informato dal Prof. F. Nocera che l’ing Vincenzo Costanzo assegnista di ricerca in ING-IND/11 "Fisica Tecnica Ambientale” del DICAR/SDS svolgerà parte della sua attività in seno al laboratorio Sostenibilità Energetica ed il Controllo Ambientale (SECA) in qualità di esperto in modellistica e utilizzo di strumenti per le analisi microclimatiche.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
NUOVE ACCESSIONI - MONOGRAFIE E PERIODICI - GENNAIO-APRILE 2021
Si comunica che al seguente LINK è possibile consultare un file contenente le monografie ed i periodici catalogati presso la nostra biblioteca nel primo trimestre 2021.
COMUNICAZIONI DAL DICAr
CALL DELL’INSEGNAMENTO "DIRITTO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO"
Il Direttore ci comunica che la Prof.ssa Cimbali ha manifestato la Sua disponibilità a coprire il Carico Didattico dell'insegnamento "diritto del governo del territorio" attivato presso il cdl in architettura.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
DIRETTORE DEL CENTRO DI RICERCA "CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA PER IL COMMUNITY UNIVERSITY ENGAGEMENT"
Si comunica che la Prof.ssa Roberta Piazza Ordinario SSD M-PED/01 "Pedagogia generale e sociale" presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, è confermata Direttore del Centro di Ricerca "Centro interdipartimentale di ricerca per il Community University Engagement" , in acronimo CUrE" per una durata di quattro anni.
RIAPERTURA TIROCINIO ERASMUS IN ENTRATA (Erasmus Plus Key action 1 - Traineeship Mobility)
Si comunica la riapertura dei Tirocini Erasmus in entrata ed è quindi possibile attivare le relative procedure secondo le convezioni con i partner esteri ancora valide o eventualmente "posizioni di tirocinio ad personam".
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'ATTIVITÀ DI MERCHANDISING DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA.
Si comunica che con D.R. n.1072 del 1/4/21 è stato emanato il Regolamento per la disciplina dell'attività di merchandising dell'Università degli Studi di Catania. Il Decreto e il Regolamento saranno pubblicati sul sito d'Ateneo ed entreranno in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione.
EMANATO IL CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
Si comunica che con D.R. n.1166 del 8/4/21 è stato emanato il Codice etico e di comportamento dell'Università degli Studi di Catania che sarà pubblicato sul sito web di Ateneo ed entrerà in vigore il giorno della sua pubblicazione.
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA FONDAZIONE ENEA TECH E L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
Si comunica che è stato firmato dalle parti l'accordo di collaborazione tra la Fondazione ENEA Tech e l'Università degli Studi di Catania.
TASK FORCE DI ATENEO PER LA GESTIONE INTEGRATA DELLA CAMPAGNA IMMATRICOLAZIONI
Si comunica che il Direttore Generale ha decretato l'istituzione di una task torce di Ateneo per la gestione integrata della campagna immatricolazioni 2021-2022 composta da funzionari tecnico-amministrativi appartenenti alle diverse aree dirigenziali interessate dagli interventi di promozione dell'offerta formativa, orientamento in entrata e ammissione ai corsi di laurea dei futuri studenti dell'Università di Catania.
REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI
Si comunica che con D.R. n. 1165 del 9 aprile 2021 è stato emanato il nuovo Regolamento della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Il decreto sarà pubblicato sul sito web dell'Ateneo, unitamente al regolamento che entrerà in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Ultima modifica:
01/06/2021 - 13:30