Attività di recupero OFA

COSA SONO GLI OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi)

Per potersi immatricolare gli studenti devono possedere alcune conoscenze di base. La verifica di tali conoscenze è effettuata tramite il Test d'ammissione.
Se dal Test dovessero emergere delle lacune, lo studente è tenuto ad una attività supplementare detta OFA.
Gli OFA devono essere recuperati prima di sostenere il 1° esame.

Allo scopo di permettere agli studenti di assolvere ad uno o più OFA, il Consiglio di Corso di Studio istituisce, ogni anno, attività didattiche propedeutiche che saranno svolte nell'arco del 1° semestre del primo anno di corso e che dovranno essere obbligatoriamente seguite dagli studenti con obblighi formativi aggiuntivi (OFA).

Tali attività didattiche propedeutiche saranno garantite da docenti designati dal Consiglio di Corso di Laurea.

Per l'A.A. 2025/2026  le attività supplementari sono le seguenti:

  1. COMPRENSIONE DEL TESTO E RAGIONAMENTO LOGICO |  
  2. CONOSCENZE ACQUISITE NEGLI STUDI, STORIA E CULTURA GENERALE | dott. Giuseppe Motta
  3. MATEMATICA E FISICA 
  4. DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE 

Consulta il calendario delle LEZIONI OFA di Disegno e Rappresentazione
Consulta il calendario delle LEZIONI OFA di Comprensione del Testo e Ragionamento logico
Consulta il calendario delle LEZIONI OFA di Conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale
Consulta il calendario delle LEZIONI OFA di Matematica e Fisica