Newsletter 2022_04 del 9 maggio 2022
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che a seguito della procedura di selezione per la chiamata ad un posto di professore di prima fascia per il s.s.d. ICAR/12 “Tecnologia dell’architettura" il prof. Luigi Alini è stato individuato dalla Commissione quale candidato destinatario dell’eventuale chiamata.
Ci complimentiamo con il Prof. Alini e gli porgiamo i nostri auguri.
Ci complimentiamo con il Prof. Alini e gli porgiamo i nostri auguri.
Il Presidente comunica che è stato sottoscritto dal Sindaco del Comune di Noto, dopo la preventiva sottoscrizione da parte del Rettore, il Protocollo d’intesa di cui è coordinatore scientifico il prof. Fabrizio Foti.
Il Presidente comunica che è stato rinnovato per un altro anno l'assegno di ricerca del dott. Carmelo Antonuccio, bandito con D.R. n.3488 del 24 novembre 2020.
Il Presidente comunica che nei giorni 12 e 13 maggio 2022, l’attività didattica verrà sospesa in occasione del Palio di Ateneo.
Il Presidente comunica che le prossime sedute del Consiglio della SDS di Architettura si svolgeranno come da seguente calendario:
- Lunedì 9 maggio 2022 alle ore 15;
- Martedì 7 giugno 2022 alle ore 12;
- Lunedì 18 luglio alle ore 12.
- Lunedì 9 maggio 2022 alle ore 15;
- Martedì 7 giugno 2022 alle ore 12;
- Lunedì 18 luglio alle ore 12.
Il Presidente comunica che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 31 marzo 2022, ha approvato il tariffario per prestazioni in conto terzi ed altre prestazioni esterne a pagamento proposto dal Prof. Francesco Nocera, responsabile scientifico del "Laboratorio di Sostenibilità Energetica e Controllo Ambientale" (SECA) presso la SDS di Architettura.
Il Presidente comunica che la prof.ssa Maria Rosaria Vitale è stata nominata delegata della Presidenza con la responsabilità per le Pari Opportunità, in sostituzione della Prof.ssa Fabiola Cimbali, trasferita ad altra struttura di Unict.
Il Presidente comunica che è stato pubblicato il seguente bando per assegno di ricerca di tipo B:
- D.R.1271 del 20/04/2022, n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2017, settori concorsuali 08/F1 "Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale” e 11/A3 "Storia Contemporanea”, settori scientifico-disciplinari ICAR/20 "Tecnica e Pianificazione Urbanistica” e M-STO/04 "Storia Contemporanea”, dal titolo: "Territori, Città e Ambiente nelle politiche nazionali per lo sviluppo del Mezzogiorno nel secondo Novecento” - da svolgere presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Struttura Didattica Speciale di Architettura e il Dipartimento di Scienze Umanistiche - durata 1 anno, non rinnovabile - Responsabili scientifici: Prof. Fausto Carmelo Nigrelli e Prof. Salvatore Adorno.
- D.R.1271 del 20/04/2022, n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, nell’ambito del programma PRIN 2017, settori concorsuali 08/F1 "Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale” e 11/A3 "Storia Contemporanea”, settori scientifico-disciplinari ICAR/20 "Tecnica e Pianificazione Urbanistica” e M-STO/04 "Storia Contemporanea”, dal titolo: "Territori, Città e Ambiente nelle politiche nazionali per lo sviluppo del Mezzogiorno nel secondo Novecento” - da svolgere presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, Struttura Didattica Speciale di Architettura e il Dipartimento di Scienze Umanistiche - durata 1 anno, non rinnovabile - Responsabili scientifici: Prof. Fausto Carmelo Nigrelli e Prof. Salvatore Adorno.
Il Presidente comunica che è stato pubblicato il seguente bando per borsa di ricerca:
- bando D.R. 1367 del 27.04.2022 per il conferimento n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 3 e dell’importo di € 3.000,00 lordi, dal titolo “La ricostruzione post bellica degli edifici di culto in Sicilia nelle carte di archivio di Giuseppe Zander” - programma di ricerca ARTE - Responsabile scientifico Prof.ssa Maria Rosaria Vitale.
- bando D.R. 1367 del 27.04.2022 per il conferimento n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 3 e dell’importo di € 3.000,00 lordi, dal titolo “La ricostruzione post bellica degli edifici di culto in Sicilia nelle carte di archivio di Giuseppe Zander” - programma di ricerca ARTE - Responsabile scientifico Prof.ssa Maria Rosaria Vitale.
Il Presidente comunica che è stato espletato il seguente bando per borsa di ricerca:
- bando D.R. 761 dal titolo "Tra Turistification e Gentrification. Strumenti per la pianificazione urbanistica e architettonica dei piccoli borghi. Il caso del borgo antico di Savoca", Responsabile scientifico Prof. Bruno Salvatore Messina, vincitore Dott. PATANÈ Claudio.
- bando D.R. 761 dal titolo "Tra Turistification e Gentrification. Strumenti per la pianificazione urbanistica e architettonica dei piccoli borghi. Il caso del borgo antico di Savoca", Responsabile scientifico Prof. Bruno Salvatore Messina, vincitore Dott. PATANÈ Claudio.
Il Presidente comunica che è stato stipulato un protocollo d'intesa tra L'Arcolaio - società coperativa sociale e e la SDS di Architettura Siracusa, Responsabile Scientifico Prof. Fausto Carmelo Nigrelli - Coordinatore Scientifico prof. Vito Martelliano, con la finalità di realizzare studi preliminari, indagini e consulenze urbanistiche e paesaggistiche, consulenze per la progettazione o la ristrutturazione di edifici e di spazi aperti.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
OPIS: APERTURA TERMINI DI COMPILAZIONE - SECONDO SEMESTRE A.A. 2021/2022
Si comunica che è stata aperta la seconda finestra temporale di compilazione OPIS per gli insegnamenti del secondo semestre ed annuali, a partire dal giorno 9 maggio p.v. con scadenza il 29 luglio 2022.
Tale termine, per le schede 1 e 3 (studenti frequentanti e non frequentanti) è da considerarsi come un suggerimento per una compilazione più consapevole da parte degli studenti, in quanto vicina alla conclusione degli insegnamenti fruiti ma lascia comunque impregiudicato l’obbligo di compilazione prima della prenotazione dell’esame di profitto anche al di fuori degli intervalli indicati.
Nello stesso periodo (9/5 – 29/7) sarà altresì possibile per il docente compilare la propria scheda di valutazione (n. 7) accedendo dalla propria pagina personale.
Si invitano i docenti a promuovere la compilazione tra gli studenti, magari ricavando – ove possibile – uno spazio specifico all’interno del proprio ciclo di lezioni per consentire agli studenti di rispondere al questionario.
Tale termine, per le schede 1 e 3 (studenti frequentanti e non frequentanti) è da considerarsi come un suggerimento per una compilazione più consapevole da parte degli studenti, in quanto vicina alla conclusione degli insegnamenti fruiti ma lascia comunque impregiudicato l’obbligo di compilazione prima della prenotazione dell’esame di profitto anche al di fuori degli intervalli indicati.
Nello stesso periodo (9/5 – 29/7) sarà altresì possibile per il docente compilare la propria scheda di valutazione (n. 7) accedendo dalla propria pagina personale.
Si invitano i docenti a promuovere la compilazione tra gli studenti, magari ricavando – ove possibile – uno spazio specifico all’interno del proprio ciclo di lezioni per consentire agli studenti di rispondere al questionario.
AVVIO PROCEDURA DIGITALIZZATA PER ATTIVAZIONE BORSE DI RICERCA.
Si comunica che, a decorrere dal 02 maggio, la procedura di invio delle richieste di attivazione delle borse di ricerca dovrà avvenire esclusivamente tramite l’apposito applicativo informatico accessibile al seguente indirizzo web: https://ws3.unict.it/Bandiricerca.
INCREMENTO DELL’EFFICACIA, DELL’EFFICIENZA E TEMPESTIVITÀ DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA - MIGLIORAMENTO EFFICIENZA, TRASPARENZA E SOSTENIBILITÀ DEI SERVIZI. DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI
Si comunica che a seguito dell'attivazione del modulo missioni l'ing. Formica e il sig. Rossitto sono stati autorizzati all'inserimento del fondo su cui deve gravare la missione. La documentazione è reperibile online alla pagina del modulo missioni insieme ad altri strumenti di supporto all'utilizzo del modulo stesso.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA FONDAZIONE ANTONIO PRESTI E L'UNIVERSITÀ DI CATANIA
Si comunica che con delibera del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione del 18.01.2022, è stato sottoscritto un accordo quadro di collaborazione con la Fondazione Antonio Presti nell'ambito del progetto rivolto al quartiere di Librino (La porta delle farfalle, il museo dell'immagine, Pegaso) e al Parco dell'Etna (I belvedere dell'anima). Si invitano le strutture didattiche a far pervenire un'eventuale proposta, qualora interessate.
NOMINA COMPONENTI NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL'ATENEO
Si comunica che con D.R. 1249 del 15 aprile 2022 sono stati sono nominati, per la durata di quattro anni, componenti del Nucleo di Valutazione dell'Università degli Studi di Catania, i seguenti docenti:
- prof.ssa Agata Copani (componente interno);
- prof. Giovanni Betta (componente esterno).
- prof.ssa Agata Copani (componente interno);
- prof. Giovanni Betta (componente esterno).
ISTITUZIONE DEL CENTRO DI RICERCA IN NUTRIZIONE UMANA E ALIMENTI DEL MEDITERRANEO (NUTREA)
Si comunica che con D.R. 1211 del 13 aprile 2022 è stato istituito, presso l'Università degli Studi di Catania, il centro di ricerca di Ateneo denominato "Centro di Ricerca in Nutrizione Umana e Alimenti del Mediterraneo" in sigla "Centro di Ricerca NUTREA".
NOMINA COMPONENTE SUPPLENTE PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER I SORTEGGI DI ATENEO
Si comunica che con D.R. 1163 del 11 aprile 2022 è stata nominata componente supplente per lo svolgimento delle funzioni di Presidente della Commissione per i sorteggi dell'Ateneo la Prof.ssa Adriana Di Stefano.
PROROGA SVOLGIMENTO SEDUTE ORGANI COLLEGIALI IN MODALITÀ TELEMATICA
Si comunica che con D.R. 1161 del 11 aprile 2022 è prorogata la "Procedura per lo svolgimento delle sedute di organi collegiali in modalità telematica", emanata con il D.R. n. 782 del 12 marzo 2020.
NOMINA RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD) DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA
Si comunica che con D.R. 1126 del 7 aprile 2022 la dott.ssa Giseppina Gravagna è stata nominata Responsabile della protezione dei dati (RPD) dell'Università di Catania.
MODIFICA REGOLAMENTO AZIENDA AGRARIA SPERIMENTALE
Si comunica che con D.R. 1078 del 5 aprile 2022 il regolamento dell'Azienda agraria sperimentale è stato modificato negli artt. 1, 2, 4, 6, 10 e 12.
DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMIENTALI - REGOLAMENTO PER PROCEDURA CHIAMATA PROFESSORI DI PRIMA FASCIA
Si comunica che con D.R. 1077 del 5 aprile 2022 è stato emanato il Regolamento del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali per la programmazione di procedure di chiamata di professori di prima fascia da bandire ai sensi dell'art. 18 e dell'art. 24 della legge 240/2010. Il decreto e il regolamento sono pubblicati sul sito d'Ateneo.
MODIFICA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA (ARTT.18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010)
Si comunica che con D.R. 1076 del 5 aprile 2022 è stata emanata la modifica al Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e di seconda fascia (arti. 18 e 24 della legge 290/2010)". Il decreto e il regolamento sono pubblicati sul sito d'Ateneo.
MODIFICA REGOLAMENTO PER L'ASSUNZIONE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART.24 DELLA LEGGE N. 240 DEL 30/12/2010
Si comunica che con D.R. 1075 del 5 aprile 2022 è stata emanata la modifica al "Regolamento per l'assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010". Il decreto e il regolamento sono pubblicati sul sito d'Ateneo.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it