Newsletter 2021_15 del 15 novembre 2021
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica che sono stati pubblicati i seguenti bandi per borsa di ricerca:
-bando D.R. 3960 del 09.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per soli titoli della durata di mesi 6 e dell’importo di € 7.000,00 lordi, presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura sede di Siracusa (SDS) - (DICAR), dal titolo “Green Wall Design Approach Towards Energy Perfomance and Indoor Comfort Improvement”, da attivare nell’ambito del programma di ricerca “Progetto intradipartimentale Beta - Benessere termoigrometrico in Ambiente interno ed esterno e risparmio energetico mediante certical greenery system (VGS)”, PIA.CE.RI. 2020-2022; Responsabile Scientifico Prof. Francesco Nocera. Scadenza ore 12:00 del 29.11.2021.
- bando D.R. 3839 del 03.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 8 e dell’importo di € 8.000,00 lordi, dal titolo “Tra Turistification e Gentrification. Strumenti per la pianificazione urbanistica e architettonica dei piccoli borghi. Il caso del borgo antico di Savoca”, convenzione con il comune di Savoca, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa (SDS) – (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Bruno Salvatore Messina. Scadenza ore 12:00 del 23.11.2021
- bando D.R. 3841 del 03.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 11 e dell’importo di € 11.000,00 lordi, dal titolo “Tra spopolamento e rigenerazione territoriale. Strumenti e strategie per la pianificazione urbanistica dei comuni iblei. Il caso di Palazzolo Acreide”, convenzione col Comune di Palazzolo Acreide, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa (SDS) – (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Vito Martelliano. Scadenza ore 12:00 del 23.11.2021.
- bando D.R. 3637 del 18.10.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 8 e dell’importo di € 8.000,00 lordi, dal titolo “Strategie e strumenti per il riequilibrio territoriale sostenibile delle aree interne”, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura sede di Siracusa (SDS) - (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Vito Martelliano. Scadenza ore 12:00 del 08.11.2021
-bando D.R. 3960 del 09.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per soli titoli della durata di mesi 6 e dell’importo di € 7.000,00 lordi, presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura sede di Siracusa (SDS) - (DICAR), dal titolo “Green Wall Design Approach Towards Energy Perfomance and Indoor Comfort Improvement”, da attivare nell’ambito del programma di ricerca “Progetto intradipartimentale Beta - Benessere termoigrometrico in Ambiente interno ed esterno e risparmio energetico mediante certical greenery system (VGS)”, PIA.CE.RI. 2020-2022; Responsabile Scientifico Prof. Francesco Nocera. Scadenza ore 12:00 del 29.11.2021.
- bando D.R. 3839 del 03.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 8 e dell’importo di € 8.000,00 lordi, dal titolo “Tra Turistification e Gentrification. Strumenti per la pianificazione urbanistica e architettonica dei piccoli borghi. Il caso del borgo antico di Savoca”, convenzione con il comune di Savoca, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa (SDS) – (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Bruno Salvatore Messina. Scadenza ore 12:00 del 23.11.2021
- bando D.R. 3841 del 03.11.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 11 e dell’importo di € 11.000,00 lordi, dal titolo “Tra spopolamento e rigenerazione territoriale. Strumenti e strategie per la pianificazione urbanistica dei comuni iblei. Il caso di Palazzolo Acreide”, convenzione col Comune di Palazzolo Acreide, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura di Siracusa (SDS) – (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Vito Martelliano. Scadenza ore 12:00 del 23.11.2021.
- bando D.R. 3637 del 18.10.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 8 e dell’importo di € 8.000,00 lordi, dal titolo “Strategie e strumenti per il riequilibrio territoriale sostenibile delle aree interne”, da attivare presso la Struttura Didattica Speciale di Architettura sede di Siracusa (SDS) - (DICAR), Responsabile Scientifico Prof. Vito Martelliano. Scadenza ore 12:00 del 08.11.2021
Il Presidente comunica che la prof.ssa Stefania De Medici è stata premiata con il premio ITWIIN 2021 promosso dalla Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici, che premia i successi professionali di donne creative ed attive negli ambiti della ricerca, del trasferimento tecnologico e dell’impresa innovativa.
Porgiamo le nostre congratulazioni alla Prof.ssa De Medici per il brillante riconoscimento conseguito.
Porgiamo le nostre congratulazioni alla Prof.ssa De Medici per il brillante riconoscimento conseguito.
Il Presidente comunica che il Prof. Matteo Iannello, ricercatore a tempo determinato, ha comunicato la propria volontà direcedere, con effetto dal 3.11.2021, dal contratto stipulato con l'Ateneo, in quanto risultato vincitore di concorso per il reclutamento di un ricercatore RTd B a tempo determinato per il settore concorsuale 08/E2 Restauro e storia dell'architettura presso l'Università di Udine.
Il Presidente comunica che è stato espletato il seguente bando per borse di ricerca: - D.R. n. 1187 dal titolo "Costruire sul costruito" vincitore il dott. Antonio Acocella;
Il Presidente comunica che il Prof. arch. Paolo Mellano, Professore ordinario di Composizione architettonica e urbana, Direttore del Dipartimento di Architettura e Design, è stato eletto dal'assemblea Presidente della CUIA per il prossimo quadriennio. SDS ha convintamente votatato a favore.
Il Presidente comunica che la studentessa Giulia Di Perna ha vinto con un gruppo di altri studenti di altri corsi di laurea il concorso "Città accessibili a tutti 2021" nella sezione "Ricerca e studio parti urbane".
COMUNICAZIONI DAL DICAr
ANNUNCIATI I 37 PROGETTI VINCITORI DEL PREMIO "CREATIVE LIVING LAB” - EDIZIONE 3"
Il Direttore ci comunica che sono stati annunciati i 37 progetti vincitori del Premio "Creative Living Lab" - Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura per il sostegno di progetti multidisciplinari e di innovazione sociale, che abbiano come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali. Il comunicato stampa è consultabile al seguente LINK
CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DELL'ARCHITETTURA TECNICA A CATANIA
Il Direttore ci comunica che il 7 dicembre p.v. si terrà a Catania, presso i locali del DICAr, una giornata di studi organizzata dall'Ar.Tec. su “LA RICERCA E LA DIDATTICA NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA TECNICA. STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE”.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
INCARICO DIRIGENZIALE AREA RISORSE UMANE (ARU)
Si comunica che il D.G. ha conferito l'incarico di dirigente di II fascia a tempo determinato dell'Area Risorse Umane (ARU) alla dott.ssa Rosaria Licciardello, a deccorrere dal 10 novembre 2021.
NOMINA DIRETTORE DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI RICERCA "COGNIZIONE, LINGUAGGIO E SORDITÀ"
Si comunica che con D.R. 3631 del 18 ottobre 2021 la Prof.ssa Sabina Fontana, Associato nel SSD L-LIN/01 "Glottologia e Linguistica" presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi Catania, è nominata Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca "Cognizione, Linguaggio e Sordità", per la durata di 3 anni.
SOSTITUZIONE DELEGATO AL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ERASMUS
Si comunica che con D.R. 3646 del 18 ottobre 2021 la Profssa Daniela Irrera, è delegata al Coordinamento istituzionale Erasmus in sostituzione del Prof. Gaetano Lalomia, dimissionario.
NOMINA COMPONENTE DEL COLLEGIO TECNICO PER LA CONSULENZA EDILIZIA
Si comunica che con D.R. 3708 del 21 ottobre 2021 è stato nominato componente del Collegio tecnico per la consulenza edilizia, in sostituzione del prof. Angelo Salemi, il prof. Santi Cascone, professore ordinario (ICAR/10), afferente al Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura (DICAR), che svolgerà le funzioni di coordinatore.
NOMINE COMPONENTI DEL COMITATO DI GESTIONE DEL CENTRO PER L'INTEGRAZIONE ATTIVA E PARTECIPATA (CINAP) - SERVIZI PER LA DISABILITÀ
Si comunica che con D.R. 3711 del 21 ottobre 2021 le Prof.sse Elena Commodari, Associata presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, s.s.d. M-PSI/04 "Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione", e Catia Maria Annunziata Petta, Associata presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia "Ettore Majorana", s.s.d. FIS/01 "Fisica sperimentale", sono nominate componenti del Comitato di gestione del Centro per l'integrazione attiva e partecipata (CInAP) - Servizi per la disabilità. La nomina avrà durata di quattro anni.
CENTRO DI RICERCA MULTIDISCIPLINARE DENOMINATO "L'ORA DEL MARE"
Si comunica che con D.R. 3712 del 21 ottobre 2021 è stato rinnovato, presso l'Università degli Studi di Catania, il Centro di Ricerca multidisciplinare denominato "L'ora del Mare" ed è emanato il relativo nuovo regolamento.
NOMINA DELEGATO ALLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E SVILUPPO DELLE STRUTTURE UNIVERSITARIE
Si comunica che con D.R. 3738 del 22 ottobre 2021 il Prof. Paolo La Greca - Ordinario, ssd ICARI20 "Tecnica e pianificazione urbanistica", afferente al Dipartimento di Ingegneria civile e architettura, è stato nominato delegato alla Pianificazione strategica e sviluppo delle strutture universitarie.
MODIFICHE REGOLAMENTO BORSE DI RICERCA
Si comunica che con D.R. 3835 del 2 novembre 2021 sono state emanate le modifiche all'art.9 del Regolamento per il conferimento di borse di ricerca ai sensi dell'art. 18, comma 5, della legge 240/2010.
NOMINE COMPONENTI SENATO ACCADEMICO
Si comunica che con D.R. 3829 del 2 novembre 2021 la prof.ssa Giuseppa DI GREGORIO - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e la prof.ssa Maria Caterina PAINO - Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche, sono nominate componenti del Senato Accademico nella qualità di Direttori di dipartimento, per lo scorcio del quadriennio 2021/2025.
NOMINA VICE-DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE - DISUM
Si comunica che con D.R. n. 3831 del 2 novembre 2021 il prof. Gaetano LALOMIA - Associato nel settore scientifico disciplinare L-FIL- LET/09 "Filologia e linguistica romanza" - è nominato vicedirettore del dipartimento di Scienze Umanistiche.
MODIFICA REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE - DISUM
Si comunica che con D.R. 3898 del 4 novembre 2021 è stato modificato l'art.3 del regolamento del Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM).
NOMINA COMPONENTI COMITATO DI GESTIONE DEL MACHIAVELLI - CUT
Si comunica che con D.R. 3843 del 3 novembre 2021, ad integrazione del D.R. n. 3010 del 9 settembre 2021, il Prof. Giovanni Grasso, Presidente della 7° Commissione Consiliare Permanente - Pubblica Istruzione - Cultura e BB.AA.CC. - Teatro MassimoSport e Turismo - Liceo Musicale - Problemi della Gioventù del Comune di Catania, e la Sig.ra Giulia Di Perna, studentessa, sono nominati, per la durata di quattro anni, componenti del Comitato di Gestione del Machiavelli — CUT rispettivamente in rappresentanza del Comune di Catania e degli studenti dell'Università degli Studi di Catania.
CENTRO DI SERVIZI D'ATENEO PER LA RICERCA PRECLINICA AVANZATA IN VIVO - CENTER FOR ADVANCED PRECLINICAL IN VIVO RESEARCH
Si comunica che con D.R. n. 3950 del 8 novembre 2021 il Prof. Giovanni Li Volti, Ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, settore scientifico disciplinare BIO/10 "Biochimica", è stato delegato quale Presidente del Centro di Servizi d'Ateneo per la ricerca preclinica avanzata in vivo - Center for Advanced Preclinical in vivo Research — CAPiR dell'Università degli Studi di Catania.
NOMINA RESPONSABILE DEL BENESSERE E DELLA CURA DEGLI ANIMALI DELL'UNIVERSITÀ
Si comunica che con D.R. 3951 del 8 novembre 2021 il Dott. Giuseppe Barbera, funzionario di categoria D dell'Università degli Studi di Catania, è individuato quale Responsabile del benessere e della cura degli animali della stessa Università, in sostituzione del Dott. Vincenzo Zimmitti.
COSTITUZIONE E NOMINA COMPONENTI COMMISSIONE ETICA
Si comunica che con D.R. 3943 del 8 novembre 2021 è stata costituita la Commissione Etica composta come segue:
- dott. Bruno DI MARCO — componente esterno;
- prof.ssa Vincenzina BIANCA — componente esterno;
- prof. Maurizio CASERTA — componente interno;
dott.ssa Caterina VENTURA — componente interno;
- sig. Mario STRANO — componente interno.
Il presidente designato è il prof. Maurizio Caserta.
- dott. Bruno DI MARCO — componente esterno;
- prof.ssa Vincenzina BIANCA — componente esterno;
- prof. Maurizio CASERTA — componente interno;
dott.ssa Caterina VENTURA — componente interno;
- sig. Mario STRANO — componente interno.
Il presidente designato è il prof. Maurizio Caserta.
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI DISCIPLINA PER GLI STUDENTI
Si comunica che con D.R. 3903 del 5 novembre 2021, ai sensi dell'art. 49 del codice etico e di comportamento dell'Ateneo, si è costituita la Commissione di disciplina per gli studenti composta come segue:
prof. Alberto FICHERA — Presidente (Delegato del Rettore)
prof.ssa Renata RIZZO — componente;
prof.ssa Adriana DI STEFANO— componente;
sig.ra Sara ZAPPULLA — componente;
sig. Andrea GIRLANDO — componente.
Il mandato dei componenti è di quattro anni ed è rinnovabile una sola volta.
prof. Alberto FICHERA — Presidente (Delegato del Rettore)
prof.ssa Renata RIZZO — componente;
prof.ssa Adriana DI STEFANO— componente;
sig.ra Sara ZAPPULLA — componente;
sig. Andrea GIRLANDO — componente.
Il mandato dei componenti è di quattro anni ed è rinnovabile una sola volta.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Ultima modifica:
14/12/2021 - 11:18