Newsletter 2021_12 del 5 agosto 2021

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente augura a tutti buone vacanze.
Il Presidente comunica che il Rettore ha firmato il decreto di nomina a professore universitario di II fascia del collega Salvo Giuffrida che da due decenni presta il suo apprezzato servizio e la sua attività di ricerca presso la SDS.
Comunica inoltre che si sono concluse le operazioni della commissione relative al concorso di RTDb nel settore ICAR/14 e che è stato dichiarato vincitore l'arch. Fabrizio Foti, anche lui già da anni nostro collega, altrettanto apprezzato dagli studenti e da noi tutti.
Il Presidente comunica di aver ricevuto una nota dal Sindaco di Siracusa con la quale veniamo informati che, attraverso il protocollo di collaborazione tra il Comune e la SDS di Architettura, due progetti presentati dal Comune di Siracusa nell'ambito del bando competitivo Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare, elaborati sulla base dallo studio e della consulenza scientifica del Prof. Luigi Alini, hanno avuto una lusinghiera valutazione da parte dell'Alta Commissione ministeriale e sono stati ammessi al finanziamento con una attribuzione complessiva di 28 Milioni di euro. Questo rilevante risultato per la città di Siracusa è il frutto di una fattiva collaborazione istituzionale e l'esito di un significativo apporto scientifico dell'Università di Catania, che ha elaborato la strategia di intervento coniugando aspetti particolari, esigenze contingenti e visione di lungo respiro.
Il Presidente comunica che è stato informato dalla Prof.ssa Vitale e dalla Prof. Barbera che il loro progetto di ricerca “SPAZId’ITALIA- Spazialità materiale e immateriale della costruzione nazionale italiana dalla Repubblica Cisalpina alla fine del Fascismo”, presentato al bando per progetti di ricerca (Appel à projets de recherche, Programmes structurants d’une durée de 5 ans en partenariat avec l’École française de Rome, Période 2022-2026, Axe 2 - Création, patrimoine, mémoire), è stato approvato dalla Commissione giudicatrice e avrà inizio il 1° gennaio 2022.
Ci congratuliamo con le docenti sottolineando l'importanza della loro attività sul piano internazionale apportando sempre più lustro alla SDS di Architettura e al Dipartimento, con importanti ricadute sia sulla visibilità internazionale del nostro Ateneo, che sulla qualità della didattica di cui beneficiano i nostri ragazzi.
Il Presidente comunica che Il gruppo di studenti composto da Damiano Barbagallo, Cristina Bramante, Tiziana Di Natale, Enrica Gargante, Paola Incognito, Luigi Scollo sotto la guida del prof. Gianfriddo si è aggiudicato il bando di Asec Trade. Lunedì alle 9 hanno ricevuto il premio alla presenza del sindaco di Catania e del prof. Messina che aveva avviato l’iniziativa alla fine del suo mandato.
Il Presidente comunica che giorno 1 settembre 2021 verrà effettuata la sanificazione dei locali della SDS di Architettura.
Il Presidente comunica che sono stati espletati i seguenti bandi per borse di ricerca:
- D.R. n. - D.R. n. 1422 dal titolo "Le dighe e gli acquedotti nel Mezzogiorno: una risorsa economica e ambientale sottoutilizzata" vincitrice la dott.ssa Agnese Mariasanta Strano;
- D.R. n. - D.R. n. 1423 dal titolo "Il ruolo del patrimonio collettivo soggetto a usi civici nelle politiche di sviluppo del mezzogiorno: casi di studio" vincitrice la dott.ssa Valentina Fede;
- D.R. n. 156 dal titolo "La conoscenza di un bene museale. Il ruolo del museo di palazzo Bellomo a Siracusa" vincitrice la dott.ssa Simona Gatto;
IL presidente comunica che è stata inoltrata la richiesta di attivazione della borsa di ricerca del prof. S. Giuffrida.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
COMUNICAZIONE ORARIO ESTIVO E CHIUSURA LOCALI | MESE DI AGOSTO
Si comunica che gli Uffici, i Laboratori e la Biblioteca della SDS di Architettura, nel mese di agosto 2021 effettueranno, dal lunedì al venerdì, il seguente orario: 8:00 - 14:00.
Si comunica, altresì, che i locali rimarranno chiusi da lunedì 9 a venerdì 20 agosto 2021, come da disposizione di Ateneo.
REFERENTE SERVIZIO DI PULIZIA
Si comunica che a far data dal 2 luglio c.a., in relazione alla richiesta del Direttore Generale, la Dott.ssa Stefania Palermo è stata indicata dal Presidente della struttura quale referente della SDS di Architettura per il servizio di pulizia (Convenzione CONSIP FM4).
PROTOCOLLO D'INTESA TRA IACP DI SIRACUSA E LA SDS DI ARCHITETTURA
Si comunica che è stato firmato dalle parti il protocollo d'intesa tra la nostra SDS e lo IACP di Siracusa. Il responsabile scientifico per la nostra struttura è il prof. Alini. Il protocollo avrà durata di 4 anni.
COMPILAZIONE SYLLABUS PER IL NUOVO ANNO ACCADEMICO 2021-2022
Si comunica a tutti i docenti impegnati nei corsi del prossimo a.a. che dal 24 luglio 2021 al 20 settembre 2021 il Syllabus sarà aperto per la compilazione.
COMUNICAZIONI DAL DICAr
FINANZIAMENTI EDILIZIA UNIVERSITARIA
il Direttore ci comunica che in Senato Accademico è stato annunciato che entro l'anno saranno banditi finanziamenti per l'edilizia universitaria per 1.130 M€ su cui, speriamo, riusciremo ad acquisire finanziamenti per i lavori della sede di Siracusa;
PROCEDURE DI CHIAMATA A POSTI DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA
il Direttore ci comunica che in Senato Accademico è stata approvata la pubblicazione del bando da noi richiesto avente le seguenti caratteristiche: Settore concorsuale: 08/Cl — DESIGN E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA DELL'ARCHITETTURA Settore scientifico-disciplinare: ICAR/12 "Tecnologia dell'architettura" Numero massimo di pubblicazioni: 15 (quindici). Lingua straniera: inglese
UTILIZZO DEGLI EDIFICI DI ATENEO PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO - A.A.2021-22
il Direttore ci ricorda che l'edificio EX DAU non potrà essere utilizzato dagli studenti e dal personale docente e T.A. a partire dal giorno precedente le prove, che si svolgeranno il 30 agosto, 3 e 14 settembre, poichè saranno effettuate le sanificazioni e l'allestimento dei locali.
CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI E DEI LOCALI DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA
il Direttore comunica che, in concomitanza con la chiusura generale dei locali di Ateneo, il Dipartimento rimarrà chiuso da lunedì 9 a venerdì 20 agosto pp.vv.
FONDAZIONE SICILIA - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO APERTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI 2021.
Il direttore ci comunica che che la Fondazione Sicilia, impegnata prevalentemente, sulla base della programmazione triennale 2021-2023, nei seguenti settori:
• Arte, attività e beni culturali: interventi di pubblico interesse;
• Educazione, istruzione e formazione;
• Ricerca scientifica e tecnologica: sviluppo e innovazione;
• Sviluppo sostenibile: protezione e qualità ambientale;
• Volontariato, filantropia e beneficenza (azioni di solidarietà),
ha pubblicato un bando aperto, a valere sul quale è possibile presentare una richiesta di contributo coerente con gli obiettivi programmatici e gli ambiti di intervento specifici delineati nel Documento Programmatico 2021-2023 della Fondazione.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
NUOVO SITO ISTITUZIONALE DELLA DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Il direttore ci comunica che la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato online il nuovo sito istituzionale all'indirizzo: www.creativitacontemporanea.beniculturali.it.
Una versione più aggiornata e dinamica, per offrire un servizio migliore agli utenti, con contenuti riorganizzati per permettere una navigazione più efficace e valorizzare attività e progetti della DGCC.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
NUOVA SEDE DEL CUTGANA
Si comunica che a modifica del D.R. n. 1014 del 30 marzo 2017, la nuova sede del Centro universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e degli agro-ecosistemi (Cutgana), avente durata fino al 31 dicembre 2026, è presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), in via Santa Sofia, n. 100, al quale è attribuita anche la gestione amministrativo-contabile del centro.
MODIFICA REGOLAMENTO CENTRO DI SERVIZI D'ATENEO PER LA RICERCA E L'INNNOVAZIONE IN BIO E NANO-TECNOLOGIE — BRIT
Si comunica che con D.R. 2540 DEL 23/07/21 viene modificato il D.R. n.3042 del 14 settembre 2015 modificando le finalità del Centro di Servizi d'Ateneo per la ricerca e l'innovazione in Bio e Nano-tecnologie — BRIT.
NOMINA COORDINATORE DEL DOTTORATO DI RICERCA IN "ECONOMICS MANAGEMENT AND DECISION MAKING"
Si comunica che il prof. Salvatore Greco - Ordinario nel settore scientifico-disciplinare SECS-S/06 "Metodi matematici dell'economia delle scienze attuariali e finanziarie" - afferente al Dipartimento di Economia e Impresa - è nominato Coordinatore del dottorato di ricerca in "Economics management and decision making", per la durata di quattro anni.
LINEE GUIDA PER IL RIMBORSO DELLE QUOTE ASSOCIATIVE
Si comunica che il Consiglio di amministrazione, nella seduta del 27 luglio 2021, ha approvato le "Linee guida per il rimborso delle quote associative" con cui sono disciplinati i criteri e le modalità per ottenere il rimborso di quote associative versate dai docenti a società o associazioni scientifiche. Si precisa che non rientrano in tale disciplina i casi in cui le quote associative siano immediatamente riconducibili alle spese di iscrizione ad un convegno, che saranno gestite nell'ambito del trattamento della missione effettuata.
NOMINA COMPONENTE COMMISSIONE PER LA TERZA MISSIONE
Si comunica che con D.R. 2562 del 20 luglio 2021 è stato nominato componente della Commissione per la terza missione, in sostituzione della Prof.ssa Anna Maria Panico, il Prof. Simone Ronsisvalle, afferente al Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute.
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL'ANNO SABBATICO E DEL CONGEDO PER MOTIVI DI STUDIO O DI RICERCA
Si comunica che con D.R. 2542 del 23 luglio 2021 è stato emanato il o il "Regolamento per la concessione dell 'anno sabbatico e del congedo per motivi di studio o di ricerca" che sarà pubblicato sul sito di Ateneo.
PUBBLICAZIONE MANUALE E MODULI CONTRATTI DI TUTORATO E DI LAVORO AUTONOMO.
Si comunica che su UNICT – servizi - personale - Area della gestione amministrativa del personale sono stati pubblicati i manuali delle procedure e i moduli da utilizzare per il conferimento degli incarichi di tutorato e di lavoro autonomo individuale.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Ultima modifica: 
21/09/2021 - 12:36