Newsletter 2021_03 del 8 febbraio 2021
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
La SDS di Architettura con l'Università di Bologna per la liberazione di Patrick Zaki a 1 anno dalla sua carcerazione. Non si rinchiudono le idee! (https://magazine.unibo.it/archivio/2021/02/02/liberate-patrick-zaki-a-un-anno-dalla-carcerazione-non-si-arresta-il-grido-della-sua-comunita).
Il Presidente comunica che sono state donate le visiere TiViU, progettate e realizzate dagli studenti della nostra SDS, al comune di Troina, Palazzolo Acreide, Avola e Piazza Armerina.
Il Presidente comunica che giorno 10 febbraio verrà eseguita la scerbatura della corte della sede di SDS.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
WORKSHOP DHTL "ABANDONED VILLAGES: COMPARED CASE STUDIES"
La rete DESIGNING HERITAGE TOURISM LANDSCAPES, di cui fa parte anche la nostra SDS, ha organizzato l’8° workshop internazionale di architettura dal titolo "Abandoned villages, compared case studies". Il workshop si svolgerà dal 16 marzo al 25 maggio da remoto secondo un calendario di incontri periodici. La lingua ufficiale del workshop è l’inglese. Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti al IV e V anno del Corso di Laurea Magistrale in Architettura.
WORLD DESIGN RANKINGS E A ’DESIGN AWARD & COMPETITION
La società World Design Rankings ha organizzato un concorso che mira a creare valore e riconoscimenti a prodotti e servizi ben ideati in tutti i paesi, in ogni ambito e categoria. Tutte le informazioni e la relativa modalità di partecipazione è pubblicata sul sito della SDS.
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI IN MOBILITÀ VIRTUALE ERASMUS STUDIO PER L’A.A. 2020/2021
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 28.01.2021, acquisito il parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato la proposta della Cabina di Regia all’Internazionalizzazione di concedere anche agli studenti in mobilità virtuale Erasmus studio per l’a.a. 2020/2021 “di seguire a distanza le lezioni Erasmus e contemporaneamente quelle di Unict , e di poter sostenere gli esami per i quali si acquisisce il diritto di accesso all’appello sia in UNICT che nelle Università ospitanti”.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
MICRO-ORGANIZZAZIONE DELLA DIREZIONE GENERALE
Con Decreto Direttoriale n. 317 del 2.2.2021 ci viene comunicato il nuovo asssetto organizzativo della Direzione Generale.
PROROGA COMPONENTI NUCLEO DI VALUTAZIONE
A decorrere dal 16 marzo 2021, è prorogato il mandato dei seguenti componenti del Nucleo di valutazione:
- Prof. Salvatore Barbagallo (componente interno e presidente);
- Prof.ssa Angela Stefania Bergantino (componente esterno);
- Prof.ssa Romana Frattini (componente esterno);
- Prof. Giancarlo Maccarini (componente esterno);
- Prof. Giancarlo Vecchi (componente esterno);
- Prof. Riccardo Vigneri (componente esterno).
La proroga sarà valida fino alla conclusione dell'anno accademico 2020/2021.
La procedura di rinnovo dei componenti di cui all'art. 1 sarà avviata nel mese di ottobre 2021.
- Prof. Salvatore Barbagallo (componente interno e presidente);
- Prof.ssa Angela Stefania Bergantino (componente esterno);
- Prof.ssa Romana Frattini (componente esterno);
- Prof. Giancarlo Maccarini (componente esterno);
- Prof. Giancarlo Vecchi (componente esterno);
- Prof. Riccardo Vigneri (componente esterno).
La proroga sarà valida fino alla conclusione dell'anno accademico 2020/2021.
La procedura di rinnovo dei componenti di cui all'art. 1 sarà avviata nel mese di ottobre 2021.
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI A FAVORE DEL PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DI CATANIA - Modifiche
Con D.R. 352 del 3 febbraio 2021 sono emanate le modifiche al "Regolamento per la concessione di sussidi a favore del personale dell'Università di Catania". Il presente decreto sarà pubblicato sul sito web dell'Ateneo.
ELEZIONI PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI – SVOLGIMENTO IN MODALITÀ TELEMATICA
Ci comunicano che le elezioni indette, per il giorno 16 febbraio 2021, con Decreto Rettorale rep. n. 3506 del 24 novembre 2020 relative alla designazione di un rappresentante dei Ricercatori in seno al Senato Accademico si svolgeranno in modalità telematica.
COPERTURA, PER AFFIDAMENTO E PER CONTRATTO, DI INSEGNAMENTI: NUOVA PROCEDURA DI CONSEGNA DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE
Ci comunicano che, a decorrere dal 21.1.2021, è stata attivata, in via sperimentale, una nuova procedura per la consegna telematica delle istanze di partecipazione alle selezioni per la copertura, per affidamento e, in subordine, per contratto, degli insegnamenti.
PROROGA DECRETO DADONE LAVORO AGILE AL 30 APRILE 2021
Ci è stato comunicato che le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 19 ottobre 2020, che riguardano anche le “Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale”, sono state prorogate fino al 30 aprile 2021.
U.O. STAFF DEL RETTORE: PROGRAMMA DEL SERVIZIO "SPAZIO DI ASCOLTO"
Ci è stato trasmesso il programma dell'attivazione del servizio di supporto psicologico denominato "Spazio di ascolto", rivolto alle studentesse ed agli studenti del nostro Ateneo. Il gruppo di lavoro propone, in considerazione dell’attuale periodo negativamente caratterizzato dagli effetti anche psicologici connessi alla pandemia, come peraltro rilevato dai componenti della Consulta degli Studenti, ed in un’ottica di promozione del benessere personale, la realizzazione di un ulteriore e specifico servizio di supporto psicologico destinato agli studenti.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE, RELATIVA ALL’ANNO 2021, AI SENSI DELL'ART. 6, COMMI 7 E 8, DELLA LEGGE 240/2010 E DEL RELATIVO REGOLAMENTO DI ATENEO, DEL COMPLESSIVO IMPEGNO DIDATTICO E DI RICERCA DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI DI RUOLO AL FINE DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI LOCALI
Si comunica che in data 25 gennaio 2021, sul sito dell'Ateneo, sezione "Bandi, gare e concorsi" alla voce" Valutazione ai fini della formazione delle commissioni nazionali ASN e locali" è stato pubblicato il relativo avviso.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it
Ultima modifica:
06/07/2021 - 13:10