Newsletter 2020_01 del 30 novembre 2020
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica di avere provveduto a nominare i delegati e i referenti della SDS.
Delegato all'Orientamento | Prof. Luigi ALINI
Referente Erasmus e Internazionalizzazione | Prof.ssa Caterina CAROCCI
Docente Referente CInAP, per i servizi dedicati a studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) | Prof.ssa Francesca CASTAGNETO
Rappresentante della Struttura in seno al Comitato Pari Opportunità | Prof. Fabiola CIMBALI
Delegato al Monitoraggio e gestione performance | Prof.ssa Stefania DE MEDICI
Delegato al coordinamento dei laboratori | Prof. Nicola IMPOLLONIA
Delegato ai Rapporti con il Territorio e Terza missione | Prof. Francesco MARTINICO
Responsabile Scientifico della Biblioteca | Prof. Edoardo DOTTO
Responsabile Archivio dei Progetti | Maria Rosaria VITALE
NUOVE ATTREZZATURE PER I LABORATORI DELLA SDS
In questi giorni sono stati inventariate alcune attrezzature.
- una levigatrice da banco FEMI 450W;
- una fresatrice professionale;
- una termocamera professionale FLIR E53 che serve per osservare distacchi di intonaco, discontinuità materiali nei prospetti, orditura dei solai, passaggi di impianti sottotraccia, ecc.
per il laboratorio di Prove sui materiali da costruzione di cui è responsabile il prof. Impollonia.
E ancora:
- Una centralina microclimatica per ambienti indoor completa di accessori e programma gestione dati
- un termoflussimetro portatile compreso di kit di misura (strumento che serve a caratterizzare la conducibiltà termica di materiali edili tramite una sonda penetrometrica)
- una licenza software ENVI_MET che serve per la valutazione termofluidodinamica e trasporto deli inquinanti in ambienti urbani a valutare il comfort ternico e la qualitò dell’aria
per il laboratorio Laboratorio di Sostenibilità Energetica ed il Controllo Ambientale (SECA) di cui è responsabile il prof. Nocera.
INFORMAZIONI SULLE DECISIONI DEL SENATO NELLA SEDUTA DEL 24 NOVEMBRE 2020 CHE RIGUARDANO IN PARTICOLARE LA SDS
Nel piano RTDB presentato dal DICAR relativo alle procedure legate al DM83/2020 e al "decreto rilancio" è inserito il bando per un posto nel settore concorsuale 08/D1 – Progettazione architettonica, SSD ICAR/14 Progettazione architettonica e urbana che verrà bandito prima della fine del 2020.
Per quanto riguarda il Regolamento per l’assegnazione ai professori e ai ricercatori dei compiti didattici e di servizio agli studenti è stato modificato l’art. 4 relativo alla programmazione della didattica e della copertura degli insegnamenti. In particolare è stato aggiunto un comma che recita:
“Ai fini della copertura di tutti gli insegnamenti attivati, lì’attribuzione ai docenti di compiti di didattica frontale retribuita sarà possibili, in via residuale, solo dopo che i professori e i ricercatori a t.d. abbiano completato il carico didattico …”, cioè 120 ore per i primi e 60 per i secondi.
Su nostra segnalazione è stata integrata la Commissione di Ateneo per le biblioteche con i componenti della nostra SDS, della SDS di Siracusa e della Scuola Superiore.
COMUNICAZIONI DALLA SDS
IL PROF. VITO MARTELLIANO NOMINATO VICEPRESIDENTE DELLA SDS DI ARCHITETTURA
Con decreto rettorale N. 357277 del 18 novembre 2020 il Prof. Vito Martelliano, Associato nel settore scientifico-disciplinare ICAR/21 "Urbanistica", è nominato vicepresidente della Struttura Didattica Speciale di Architettura, sede decentrata di Siracusa.
NOMINA COMPONENTE DEL GRUPPO ASSICURAZIONE QUALITÀ DEL CDS IN ARCHITETTURA
La Presidente del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Architettura ha nominato la prof.ssa Francesca CASTAGNETO componente del Gruppo Assicurazione Qualità del Corso di Laurea in Architettura.
Il Gruppo è, pertanto, composto come di seguito riportato:
- Presidente CdS: Prof.ssa Rita Maria Valenti
- Docente referente AQ: Prof. Edoardo Dotto
- Docenti componenti: Prof.ssa Francesca Castagneto, Prof.ssa Stefania De Medici, Prof. Nicola lmpollonia
- Rappresentanti studenti: Meli Giulia, Niosi Vincenzo
- Personale T.A.: lng. Antonino Formica, Arch. Salvatore Mezzasalma, Dott.ssa Rossella Spataro.
ACQUISTO DI MONOGRAFIE PRESSO FORNITORE DI ATENEO CELDES, PER LE ESIGENZE DELLA BIBLIOTECA DELLA STRUTTURA.
Con nota istruttoria prot. n.348139 del 30.10.2020 ci è stato comunicato che l'Ateneo ha assegnato alla Biblioteca "Giuseppe Dato" della SDS una somma di 13.502,40 euro per l'acquisto di monografie.
Le segnalazioni di volumi di interesse per la Biblioteca possono essere fatte per mail entro il 31 dicembre 2020.
COMUNICAZIONE DELLA RESPONSABILE DELLA BIBLIOTECA
In seguito ai provvedimenti di sospensione degli accessi degli studenti alle aule studio e alle Biblioteche adottati dall'Ateneo, si è confermata la tendenza (già scaturita nel primo lockdown) a puntare il più possibile ad una assistenza agli utenti "da remoto" nell'intento di soddisfare quelle che sono le esigenze di informazione bibliografica e di reperimento materiali monografici o periodici da parte degli studenti.
Il personale della Biblioteca è stato già da tempo organizzato a gestire una comunicazione "da remoto" con l'utenza sotto varie forme, avendo creato nel sito web di Biblioteca pagine interattive dedicati ai vari servizi e contenenti forms da compilare e concepiti, in arrivo, direttamente verso le mail del personale referente.
LETTERA DI INTENTI PROGETTO WIKIAUS
Il prof. Luigi Alini comunica che la Società Reportaus S.r.l. attiva nel settore dei servizi digitali come Start-up Innovativa, ha intrapreso lo sviluppo di un progetto finalizzato alla realizzazione di una piattaforma web GRATUITA e SOCIAL denominata wikiaus.com, in stile Wikipedia, per la gestione dei dati cartografici ispirata al modello delle MAPPE DI COMUNITÀ.
Su questo chiede la collaborazione della SDS e del DICAR.
RICHIESTA SPAZI PER LE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE DEL FILM "CYRANO" DI JOE WRIGHT
Si comunica che dal 27 novembre al 7 dicembre, in occasione delle riprese del film "Cyrano" di Joe Wright, i locali dell'ex-BAR saranno chiusi al personale e agli studenti della SDS perchè a disposizione della produzione.
COMUNICAZIONI DAL DICAR
RINUNCIA BORSA DI RICERCA "DOTT.SSA VALENTINA MACCA" - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA MARIA VITALE.
Con nota 361916 del 26 novembre 2020, a seguito della rinuncia alla borsa di ricerca dal titolo "Le fonti archivistiche per il restauro e la ricostruzione in Sicilia nel secondo Novecento" della dott.ssa Valentina Macca, il Direttore del Dicar chiede al Rettore di dare mandato all'Area competente affinchè si proceda con la revoca della borsa alla dott.ssa Macca e con lo scorrimento della graduatoria del candidato idoneo successivo, per il restante periodo della borsa.
COMUNICAZIONI DALL'ATENEO
NOMINA VICEPRESIDENTE DELLA SDS DI LINGUE E LETTERE STRANIERE - SEDE DI RAGUSA
Con D.R. 3373 del 17 novembre 2020 la Prof.ssa Souadou Lagdaf, Associato nel settore scientifico-disciplinare L-OR/10 "Storia dei paesi islamici", è nominata vicepresidente della Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere, sede decentrata di Ragusa.
DELEGATO ALLA DIDATTICA DI TERZO LIVELLO: SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
Con D.R. 3512 del 25.11.2020, a parziale modifica del D.R. n. 2982 dell'8 ottobre 2019, il Prof. Fabio Galvano, professore ordinario, ssd MED/49, afferente al Dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche, è delegato alla didattica di terzo livello: Scuole di specializzazione.
DELEGATO ALLA DIDATTICA DI TERZO LIVELLO: DOTTORATI DI RICERCA E MASTER
CCon D.R. 3513 del 25.11.2020, il Prof. Claudio Bucolo, professore associato, s.s.d. BIO/14, afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, è delegato alla didattica di terzo livello: Dottorati di ricerca e Master.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (ARTT. 18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010)
Con D.R. 3514 del 25.11.2020 è emanato il nuovo "Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e di seconda fascia (artt. 18 e 24 della legge 240/2010)", il cui testo è consultabile a questo indirizzo.
EMANATO IL NUOVO "REGOLAMENTO PER L'ASSUNZIONE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24 DELLA LEGGE N. 240 DEL 30 DICEMBRE 2010"
Con D.R. 3516 del 25.11.2020 viene emanato il nuovo "Regolamento per l'assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010", il cui testo è consultabile a questo indirizzo.
CONCLUSIONE ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA DAI DOCENTI DI RUOLO E DAI DOCENTI A CONTRATTO - A.A. 2019/2020
Con nota prot. 359994 del 23 novembre 2020 il Direttore Generale invita i Direttori di dipartimento e i Presidenti delle SDS a trasmettere, entro e non oltre il 15 dicembre 2020, per ciascun corso di studio di propria competenza, l'elenco nominativo dei docenti che hanno svolto attività didattica, indicando, per ognuno di essi, l'insegnamento ed il relativo numero di ore=crediti e specificando — previo controllo del registro delle lezioni - che i docenti in questione abbiano regolarmente svolto e ultimato tutte le attività loro assegnate.
LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE DELE COMMISSIONI PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (ARTT.18 E 24 DELLA LEGGE 240/2010) E PER L'ASSUNZIONE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL'ART. 24 DELLA LEGGE 240/2010
Con nota prot. 361922 del 26 novembre 2020 si trasmettono le linee guida per la formazione delle Commissioni per la chiamata dei professori di prima e di seconda fascia (artt.18 e 24 della legge 240/2010) e per l'assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della legge 240/2010.
BANCHE DATI SUA-CDS PER ACCREDITAMENTO CORSI 2020\2021 - INTEGRAZIONE INDICAZIONI OPERATIVE
Con nota prot. 361955 del 26 novembre 2020 il Dirente dell'Area della Didattica trasmette la nota del MIUR prot. 32817 del 24 novembre 2020 che integra le indicazioni operative per la compilazione della SUA-CdS già pubblicate dal Ministero dell’Università e della Ricerca il 23 ottobre u.s. con nota prot. 29229.
CONVENZIONE QUADRO CON IL CNR
Il Rettore ci comunica che è stata approvata dal consiglio di Amministrazione una convenzione quadro tra il Consiglio nazionale delle Ricerche e l'Università degli Studi di Catania.
COMMISSIONE PER LE BIBLIOTECHE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - INTEGRAZIONE
La Commissione per le biblioteche dell'Università degli Studi di Catania, costituita con D.R. n. 1777 del 10/07/2020, è integrata dai docenti referenti per le biblioteche delle Strutture didattiche speciali di Ragusa, di Siracusa e Della Scuola Superiore di Catania, nominati dal Rettore, su proposta dei rispettivi Presidenti. Non sono previsti compensi per le attività svolte.
ELEZIONI SUPPLETIVE PER LA DESIGNAZIONE DI UN RAPPRESENTANTE DEI RICERCATORI, ANCHE A TEMPO DETERMINATO,IN SENO AL SENATO ACCADEMICO
Con nota prot. 361922 del 26 novembre 2020 sono indette per il giorno 16 febbraio 2021 le elezioni suppletive per la designazione di un rappresentante dei Ricercatori, anche a tempo determinato, afferente ad una delle seguenti aree scientifico-disciplinari in seno al Senato ACcademico.
Area 01 - Scienze matematiche e informatiche;
Area 02 - Scienze fisiche;
Area 03 - Scienze chimiche;
Area 04 - Scienze della terra;
Area 05 - Scienze biologiche;
Area 06 - Scienze mediche;
Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie;
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura;
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione;
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche;
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche;
Area 12 - Scienze giuridiche;
Area 13 - Scienze economiche e statistiche;
Area 14 - Scienze politiche e sociali.
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Tutta la documentazione relativa alle comunicazioni è disponibile presso l'ufficio di Presidenza.
Chi volesse può richiederne copia scrivendo ad architettura@unict.it