Francesco CANNIZZARO
Ricercatore di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI [ICAR/08]
Email: francesco.cannizzaro@unict.it
Orario di ricevimento: Lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:00 In conseguenza delle norme anti Covid vigenti, il ricevimento si svolgerà su Teams (codice: qjyx2sn)
Sede del ricevimento: In conseguenza delle norme anti Covid vigenti, il ricevimento si svolgerà su Teams (codice: qjyx2sn)


Orario di ricevimento: Lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:00 In conseguenza delle norme anti Covid vigenti, il ricevimento si svolgerà su Teams (codice: qjyx2sn)
Sede del ricevimento: In conseguenza delle norme anti Covid vigenti, il ricevimento si svolgerà su Teams (codice: qjyx2sn)



visualizza le pubblicazioni
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
FONDAMENTI DI MECCANICA E STATICA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
INTRODUCTION TO STRUCTURAL MECHANICS
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
FONDAMENTI DI MECCANICA E STATICA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
STATICA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA M - Z
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA M - Z
L'attività di ricerca è prevalentemente rivolta ai seguenti argomenti:
- Vulnerabilità sismica e adeguamento sismico di edifici in muratura e in struttura mista muratura-calcestruzzo armato
- Vulnerabilità sismica e adeguamento sismico di edifici a carattere storico e monumentale
- Valutazione della risposta sismica degli edifici in muratura mediante macromodelli
- Dinamica di travi discontinue mediante modelli matematici che sfruttano funzioni generalizzate
- Stabilità di travi discontinue mediante modelli matematici che sfruttano funzioni generalizzate
- Definizione di elementi finiti di travi discontinue mediante modelli matematici che sfruttano funzioni generalizzate
- Problemi di identificazione statica e dinamica del danno in travi danneggiate
- Comportamento dinamico numerico e sperimentale di sistemi assimilabili a blocchi rigidi
- Studio e modellazione di ponti ad arco in muratura
- Modellazione di sistemi di rinforzo di strutture murarie mediante materiali-fibro rinforzati
- Simulazioni numeriche del comportamento nonlineare in campo dinamico di strutture in muratura