Fernanda CANTONE
Professore associato di TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA [ICAR/12]Email: fernanda.cantone@unict.it fcantone@unict.it
Telefono: 0931489453
Orario di ricevimento: Martedì dalle 10:00 alle 13:00 In conseguenza alle norme antiCovid il ricevimento studenti si effettuerà su piattaforma Teams (codice Team: idhqxg4) | Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 In conseguenza alle norme antiCovid il ricevimento studenti si effettuerà su piattaforma Teams (codice Team: idhqxg4



- BIOGRAFIA
- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- ATTIVITÀ DI RICERCA
- ALTRE ATTIVITÀ
- GUIDA ALLE TESI DI LAUREA
Fernanda
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
BUILDING REHABILITATION TECHNOLOGIES - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
DISEGNO INDUSTRIALE
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO M - Z
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
LABORATORIO DI PROGETTO 2 M - Z - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO M - Z
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 2 anno
LABORATORIO DI PROGETTO 2 M - Z - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO M - Z
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO M - Z - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
LABORATORIO DI PROGETTO 4 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 3 anno
TECNOLOGIE DEL RECUPERO EDILIZIO M - Z - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA
Corso di laurea magistrale in Architettura - 4 anno
LABORATORIO DI PROGETTO 4 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI
L'attività di ricerca, svolta con continuità, si orienta sui temi della Tecnologia dell'Architettura e si concentra sul Recupero Edilizio, sulla Riqualificazione Edilizia ed Urbana, sul Design per il Recupero. Un interessante filone di ricerca riguarda la riqualificazione e il recupero di edifici con destinazione turistica e ne approfondisce le esigenze, ne analizza le potenzialità, ne definisce gli scenari di intervento, in stretto rapporto con gli usi del vivere contemporaneo.
Un altro ambito di interesse e di acquisita competenza riguarda la logica verbale e le strategie per il superamento dell'esame di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato. Lezioni e test somministrati durante corsi di preparazioni gestiti dal COF o presso le le scuole a secondarie superiori e veicolate dallo stesso COF.
Le numerosissime tesi seguite in qualità di relatore riguardano il Recupero Edilizio ed Urbano e il Design. Esse suggeriscono la scelta di soggetti nuovi che individuino nuove metodologie di intervento sul costruito. Possono essere sia sperimentali che non e si articolano, in generale, in una fase di reperimento die dati e delle informazioni, in una fase di analisi di queste e in una di intervento.