LABORATORIO DI PROGETTAZIONE SULLA PREESISTENZA E ARCHITETTURA DEGLI INTERNI A - L

Anno accademico 2021/2022 - 4° anno
Docenti Crediti: 12
SSD: ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
Organizzazione didattica: 300 ore d'impegno totale, 84 di studio individuale, 216 di laboratorio
Semestre: Insegnamento annuale
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Il corso è ha come obiettivi formativi principali: a) approfondire, attraverso la pratica architettonica, il rapporto tra nuovo e preesistenza nel recupero e nella rigenerazione del patrimonio storico e archeologico delle città; b) sviluppare una nuova progettualità sistemica nella relazione con la preesistenza, come con la rovina (archeologica e/o architettonica), intesa non come componente passiva e isolata ma come forza vitale nel processo di ridefinizione della città contemporanea. Il tema del progetto sulla preesistenza implica anche un coinvolgimento interdisciplinare in cui si intrecciano i concetti di memoria, materia, tempo e luogo alimentando un dialogo teso a dare una risposta propositiva finalizzata alla rigenerazione dell’esistente attraverso una strategia identitaria aperta e flessibile.

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    La disciplina “architettura degli interni” è concepita quale parte inscindibile e momento fondamentale del progetto architettonico. Il corso intende lavorare alla creazione di un percorso di ricerca progettuale che metta in discussione i preconcetti legati al tema del progetto di interni, un tema visto spesso come creazione di un “arredo” di ambienti preesistenti; si intende, invece, verificare come partendo da un “interno” sia possibile misurare e governare il mondo (con un processo “dall’interno verso l’esterno” fondativo della migliore cultura architettonica). Nella fattispecie si indagherà la capacità dei resti archeologici di configurare l’intorno prossimo, da questo riverberandosi sulla struttura della città, nella più grande tradizione del “progetto urbano”.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Il laboratorio si sviluppa affiancando alle lezioni frontali, ai seminari e agli esercizi progettuali un lavoro finale di progettazione che costituirà il momento di sintesi e di verifica. Ogni esercitazione prevede delle lezioni frontali sui temi del corso e attività di laboratorio collettive e individuali. Si prevedono inoltre dei seminari tenuti anche da docenti esterni ed esperti degli argomenti affrontati.

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Il laboratorio si sviluppa affiancando alle lezioni frontali, ai seminari e agli esercizi progettuali un lavoro finale di progettazione che costituirà il momento di sintesi e di verifica. Ogni esercitazione contempla delle lezioni frontali sui temi del corso e attività di laboratorio collettive e individuali. Si prevedono inoltre dei seminari tenuti anche da docenti esterni ed esperti degli argomenti affrontati.


Prerequisiti richiesti

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Sono sufficienti le competenze acquisite nel corso dei laboratori di progettazione frequentati negli anni curriculari precedenti.

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Sono sufficienti le competenze acquisite nel corso dei laboratori di progettazione frequentati negli anni curriculari precedenti.


Frequenza lezioni

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Ai sensi dell’art. 24 del Regolamento Didattico di Ateneo e del punto 3.1 del Regolamento Didattico del Corso di Studio, la frequenza è obbligatoria per gli insegnamenti denominati “Laboratorio”. Gli studenti possono chiedere la dispensa totale o parziale dall'obbligo di frequenza per gravi e/o giustificati motivi. La dispensa è deliberata dal Consiglio del Corso di Studio e deve contestualmente prevedere la possibilità di partecipare agli appelli dei relativi esami.

    Per essere ammessi a sostenere la prova d'esame è necessario aver frequentato il 70% delle lezioni del corso.

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Ai sensi dell’art. 24 del Regolamento Didattico di Ateneo e del punto 3.1 del Regolamento Didattico del Corso di Studio, la frequenza è obbligatoria per gli insegnamenti denominati

    “Laboratorio”. Gli studenti possono chiedere la dispensa totale o parziale dall'obbligo di frequenza per gravi e/o giustificati motivi. La dispensa è deliberata dal Consiglio del Corso di

    Studio e deve contestualmente prevedere la possibilità di partecipare agli appelli dei relativi esami.

    Per essere ammessi a sostenere la prova d'esame è necessario aver frequentato il 70% delle lezioni del corso.


Contenuti del corso

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Il tema principale del laboratorio è la relazione tra progetto e preesistenza con particolare attenzione al recupero del patrimonio storico e archeologico.

    Il laboratorio sarà introdotto da una serie di comunicazioni che inquadrano il tema del laboratorio, con particolare attenzione alle esperienze significative nazionali ed europee.

    Le esercitazione proposte saranno mirate ad acquisire una capacità critica del progetto del nuovo in relazione alla preesistenza storica in contesti urbani e/o ai siti archeologici, con un approccio concettuale che non si basa sulla contrapposizione o sull’alterità ma che si fonda sempre sul “senso della continuità”.

    Saranno effettuate esercitazioni mirate che riguardano il recupero all’interno del contesto urbano anche in relazione alle “rovine” intese quali elementi progettuali portatori di valori legati alla memoria identitaria collettiva.

    Saranno scelte aree d’intervento critiche, dove tali valori sono spesso considerati elementi di ostacolo allo sviluppo urbano contemporaneo, per sperimentare un nuovo approccio progettuale propositivo rispetto a tale assunto culturale.

    All'interno del Laboratorio, l'attività degli studenti avrà il carattere dell'esercitazione il che comporterà una particolare attenzione non solo agli esiti progettuali del loro lavoro, ma anche al processo critico e di formazione del progetto stesso.

    Lo sviluppo delle esercitazioni del Laboratorio richiedono usualmente quattro fasi temporali e più livelli di approfondimento:

    • 1° Step, individuazione delle aree di progetto, lettura analitica dei luoghi e preparazione del programma funzionale;
    • 2° Step, sviluppo e presentazione del concept progettuale, definizione di massima del progetto con inserimento volumetrico delle nuove strutture nel contesto; disegni e/o plastici in scala adeguata;
    • 3° Step, sviluppo architettonico del progetto con tavole esplicative - piante prospetti e sezione in scala adeguata e relativi plastici di studio (lavoro individuale);
    • 4° Step, sviluppo degli aspetti urbani e compositivi del progetto. Gli elementi costitutivi del progetto dovranno essere disegnati e verificati con plastici di studio in scala (piante, prospetti e sezioni) e dettagli significativi a scala adeguata (lavoro individuale).
  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Gli studenti nella prima parte del corso porteranno avanti il disegno della città di Siracusa, una pianta in cui emerga con evidenza il ruolo che l’archeologia ha svolto nel prefigurare, e spesso obbligare, la forma della città. Per l’anno in corso si concentrerà su Ortigia e sull’espansione umbertina seguita alle demolizioni delle fortificazioni a nord (cosiddetto “Forte a Terra dei Tre Ponti”).

    Il lavoro sul Disegno della Città darà contezza agli studenti per il prosieguo del lavoro nella seconda parte del corso. Gli studenti si occuperanno della progettazione dei resti archeologici più significativi – un progetto di “arredo urbano”, in sostanza – attraverso il metodo del Progetto Minimo. Ogni progetto consisterà in un trittico, a tre scale diverse, e in una vista, strumenti della rappresentazione e di progetto allo stesso tempo.

     

    Cronoprogramma

     

    8 Ottobre 2021

    9/10 Presentazione del Laboratorio A-Z

    10/11 Presentazione del Corso d’Interni M-Z (Disegno della Città)

    11/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Presentazione del Corso d’Interni A-L (Disegno della Città)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    15 Ottobre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    22 Ottobre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Emanuele Fidone)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    29 Ottobre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    5 Novembre 2021

    9/10 Lezione congiunta A-Z (Luigi Pellegrino)

    10/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    12 Novembre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    19 Novembre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Elio Cappuccio)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    26 Novembre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    3 Dicembre 2021

    9/10 Lezione congiunta A-Z (Tania Culotta)

    10/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    10 Dicembre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    17 Dicembre 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Monica Centanni; in via di definizione)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    21 Gennaio 2021

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

     

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

     

     

     

    11 Marzo 2022

    9/10 Presentazione del Corso d’Interni M-Z (Progetti Minimi)

    10/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Presentazione del Corso d’Interni A-L (Progetti minimi)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    18 Marzo 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    25 Marzo 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Luigi Pellegrino, Emanuele Fidone)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    1 Aprile 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    8 Aprile 2022

    9/10 Lezione congiunta A-Z (Angelo Barone)

    10/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    22 Aprile 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    29 Aprile 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Luigi Pellegrino)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    6 Maggio 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    13 Maggio 2022

    9/10 Lezione congiunta A-Z (Emanuele Fidone)

    10/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    20 maggio 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L

     

    27 Maggio 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/16 Lezione congiunta A-Z (Luigi Pellegrino)

    16/18 LAB Corso Interni A-L

     

    3 Giugno 2022

    9/12 LAB Corso Interni M-Z

    15/18 LAB Corso Interni A-L


Testi di riferimento

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    - Aldo Rossi, L'architettura della città, disponibile in diverse edizioni.

    - Robert Venturi, Complessità e contraddizioni nell’architettura, Dedalo, Roma 1980.

    - Kenneth Frampton, Tettonica e Architettura, Poetica nella forma architettonica nel XIX e XX secolo, SKIRA, Milano 1999.

    - Georg Simmel, La Rovina, in “Saggi sul paesaggio”, Armando Editore, Roma 2006, pp 70-81.

    - Marc Auge, Rovine e Macerie, Bollati Beringhieri, Torino 2004.

    - Emanuele Fidone, Frammenti. Il progetto e la potenza rinnovatrice delle rovine, in “Ricomporre la rovina”, Alinea Editrice, Firenze 2010.

    Altri riferimenti verranno indicati durante il corso

     

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Adolf Loos, Parole nel vuoto, disponibile in diverse edizioni

    Francesco Venezia, Scritti brevi 1975-1989, Clean, Napoli 1990

    Giorgio Grassi, Leon Battista Alberti e l’architettura romana, Franco Angeli, Milano 2007

    Tania Culotta, Progetto di architettufra e archeologia, L’Epos, Palermo 2009

    Giuseppe Voza, Nel segno dell’antico: archeologia nel territorio di Siracusa, Lombardi, Siracusa 1999

    Luigi Pellegrino, Archeologia materia e forma della città, in: Il paesaggio dell’archeologia: Tre occasioni per fare città, LetteraVentidue, Siracusa 2018


Programmazione del corso

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1architettura urbana / progetto e preesistenzaAldo Rossi, L'architettura della città, disponibile in diverse edizioni. 
2progetto e rovinaGeorg Simmel, La Rovina, in “Saggi sul paesaggio”, Armando Editore, Roma 2006, pp 70-81. 
ARCHITETTURA DEGLI INTERNI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Archeologia e cittàLuigi Pellegrino, Archeologia materia e forma della città, in: Il paesaggio dell’archeologia: Tre occasioni per fare città, LetteraVentidue, Siracusa 2018 
2Archeologia e architetturaGiorgio Grassi, Leon Battista Alberti e l’architettura romana, Franco Angeli, Milano 2007 ;Tania Culotta, Progetto di architettufra e archeologia, L’Epos, Palermo 2009 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    L'esame consiste nella presentazione da parte dello studente, delle esercitazioni progettuali elaborati durante il laboratorio, mettendo in particolare in evidenza il processo e il sistema concettuale e di relazioni. Oltre alla presentazione delle esercitazioni di progetto si richiede la conoscenza dei testi e dei progetti analizzati e/o presentati durante il corso.

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    L'esame consiste nella presentazione da parte dello studente, delle esercitazioni progettuali e di disegno della città svolte durante il laboratorio, mettendo in particolare evidenza il processo e il sistema concettuale e di relazioni. Si richiede, inoltre, la conoscenza dei testi e dei progetti analizzati e/o presentati durante il corso.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Le domande della prova orale verteranno sugli argomenti trattati durante il corso

  • ARCHITETTURA DEGLI INTERNI

    Le domande della prova orale verteranno sugli argomenti trattati durante il corso.